Attività formative - anno 2019
| 2019 | |
|
da lunedì 4 a giovedì 7 febbraio
ore 10-13, 14-17
Aula consiliare - Sede di Rovigo |
Titolo: settimana formativa di Diritto dell'Unione europea
Temi: L’equilibrio istituzionale, Il diritto primario, Il sistema multilivello di tutela dei diritti umani , Le fonti di diritto derivato, Le relazioni esterne, La Corte di giustizia , Le procedure legislative.
Frequenza obbligatoria per tutti i dottorandi Calendario dettagliato |
| 26 marzo, ore 12-14 - Sede di Ferrara - Sala Consilare |
Seminario The evolutive interpretation of the European Convention of Human Rights and european consensus |
| 5 aprile, ore 10-12 - Sede di Ferrara - Aula 2 |
Seminario Obbligatorio per i dottorandi di diritto amministrativo e consigliato a tutti quelli dell'area pubblicistica |
| Mercoledì 10 Aprile 2019 Ore 15:00-18:30 - Sede di Ferrara Sala Consiliare |
Incontro di studio |
|
9 maggio 2019 - Sede di Ferrara
ore 12.00
Sala consiliare
|
Lectio magistralis
Prof. Alessandro Bernardi
I diritti fondamentali tra Stato-nazione ed Europa
Evento obbligatorio per entrambi i curricula
|
| 10 maggio - Sede di Ferrara | Seminario - Centro Macrocrimes The Palermo Convention against Transnational Organized Crime 2003-2018: Implementing the Treaty System |
| 10 giugno - Sede di Ferrara ore 15.00 | Seminario - Centro Macrocrimes Transitional Justice - The Legal Framework attività obbligatoria per il curriculum penalistico |
| 24 giugno - Sede di Ferrara ore 15-18 - Aula magna | Convegno "Titolarità" dell'interesse legittimo e accesso alla giustizia amministrativa Locandina |
| 18 ottobre - Sede di Ferrara, ore 9.00 - Aula Magna | Convegno I volti attuali del diritto penale europeo Giornata di studi per Sandro Bernardi (attività obbligatoria per i dottorandi del curriculum penalistico) Locandina |
| 5 novembre 2019 ore 15 - Sala Consiliare |
Seminario |
|
Mercoledì 30 ottobre 2019 Ore 15-17 – Aula 10 Sede di Ferrara |
Lectio Magistralis
|
| Martedì 29 ottobre - Sede di Ferrara |
Seminari del Dott. Roberto Chenal Giurista presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo Martedì 29 ottobre 2019 Ore 11-13 – Aula 5 (Corso di Diritto Penale I) Vincoli all’attività interpretativa del giudice nella Convenzione EDU
Ore 15-17 – Aula 10 (Corso di Diritto Penale II)
Convenzione EDU e tutela della vita e della salute |
| 6 novembre 2019, 14.00 - 16.00 Aula magna - Sede di Ferrara |
Seminario Il caso EMA Il trasferimento dell’Agenzia del Farmaco tra Milano, Amsterdam… e i giudici di Lussemburgo Locandina |
|
20 novembre 2019 ore 15-18 Sala consiliare - Sede di Ferrara |
Seminario INTERPRETARE ASCARELLI - A sessant’anni dalla scomparsa |
| 29 novembre 2019 ore 10.00 Aula 2 Sede di Ferrara |
Seminario The Crisis of the Appellate Body of the World Trade Organization. "attività obbligatoria per il curriculum internazionalistico" Locandina |
| 29 novembre 2019 14.30-17.30 Sala Consiliare Sede di Ferrara |
SEMINARI DI ALTA FORMAZIONE
"attività obbligatoria per il curriculum amministrativistico" |
| 12 dicembre 2019 14.00 Aula A Palazzo Angeli |
Seminario
"attività obbligatoria per il curriculum internazionalistico" |
|
|
|
| Fonti, istituzioni e tutela dei diritti fondamentali | |
| 2019 | |
| 16 gennaio 2019, ore 16.00 - Sede di Ferrara - Sala cavallari |
Seminario La proporzionalità nelle scienze criminali contemporanee prof. Marcelo Almeida Ruivo |
| 17 gennaio, ore 11.00 - Sede di Ferrara - Sala cavallari | Seminario I ricorsi alle Corti Superiori in Brasile prof. Marcelo Almeida Ruivo |
| 6 maggio, ore 11.00-13.00 - Sede di Ferrara - Aula 6 |
Seminario
"attività consigliata ai dottorandi del curriculum penalistico"
|
| 9 maggio 2019, ore 10-12 - Sede di Ferrara - Sala Consiliare |
Seminario “State responsibility for modern slavery: uncovering and bridging the gap” dr. Rosana Garciandia Garmendia - King's College London Locandina |
| Martedì 14 maggio 2019, (h. 12:30-14:00) - Sede di Ferrara -
Dipartimento di Economia e Management - via Voltapaletto 11 |
Lunch Seminar Oltre l’Europa economica? strategie (normative) di fronte alla delegittimazione Angela Cossiri (Università degli Studi di Macerata) (attività obbligatoria per i dottorandi delle materie pubblicistiche)
|
| 17 maggio 2019 - Sede di Ferrara | Seminario The Limits of Positivism: The Movement for Criminal Law Reform in the West, 1870-1940 (attività obbligatoria per i dottorandi in "Integrazione penale europea") |
| 24 maggio 2019, ore 14.30 – Sede di Ferrara - Aula 9A |
Seminario (evento obbligatorio per il curriculum penalistico) |
| Martedì 28 maggio 2019 (h. 12:00-14:00) - Sede di Ferrara -
Dipartimento di Economia e Management - via Voltapaletto 11 |
Lunch Seminar Principio di democraticità e regole contabili europee Monica Bergo (Università degli Studi di Padova) (attività obbligatoria per i dottorandi delle materie pubblicistiche) |
| Martedì 7 giugno 2019 - Aula magna - Sede di Ferrara |
Convegno |
| Venerdì 5 luglio 2019 - Ore 10.00-13.00 Aula Magna, Sede di Ferrara |
Convegno IL FREEDOM OF INFORMATION ACT ITALIANO: un bilancio provvisorio
|
| Giovedì 14 Novembre 2019 Ore 15 - SALA CONSILIARE |
Seminario
|
| Giovedì 21 novembre 2019, ore 11.00 Dipartimento di Giurisprudenza - Aula Magna |
Convegno LA CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA NEL SISTEMA EUROPEO DI PROTEZIONE DEI DIRITTI FONDAMENTALI
|
|
27 novembre 2019 14.30-16.45 Aula 10 - Dipartimento di Giurisprudenza Ferrara |
Seminario Self driving cars e responsabilità penale
"attività obbligatoria per il curriculum penalistico" |
| 3 dicembre 2019 – 14-17 – Aula 10 Dipartimento di Giurisprudenza Ferrara |
Seminario Il caso ThyssenKrupp
"attività obbligatoria per il curriculum penalistico" |
| 4 dicembre 2019 – 14-17 – Aula 10 Dipartimento di Giurisprudenza Ferrara |
Seminario
"attività obbligatoria per il curriculum penalistico" |
| Le politiche dell’Unione Europea | |
| 2019 | |
| 28 marzo ore 15-18, Sede di Ferrara | Seminario Storie di migrazione e di lavoro proff. Alessandra Annoni, Marco Borraccetti, Laura Calafà, Massimo Cipolla |
| 6, 7, 13 e 14 marzo, ore 11-13, sede di Ferrara | Seminario Principi e riflessioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro prof. G.G. Balandi |
| 14 maggio 2019 - ore 16.30 - aula 3 - Sede di Ferrara |
Seminario |
| 30 maggio, ore 14.30 - Sede di Ferrara | Convegno L'armonizzazione (quasi) "completa" delle discipline nazionali dei contratti di compravendita mobiliare: la nuova direttiva UE "relativa a determinati aspetti dei contratti di vendita di beni" e il suo impatto sul diritto privato dei contratti
Relatori:
Giuseppe Amadio (Università di Padova)
Andrea Barenghi (Università del Molise)
Roberto Calvo ( Università di Aosta)
Carmelita Camardi (Università di Venezia)
Alessandro Ciatti Càimi (Università di Torino)
Giovanni De Cristofaro (Università di Ferrara)
Fabio Padovini (Università di Trieste)
Stefano Pagliantini (Università di Siena)
|
| 25-29 marzo 2019 |
Discussion Week 2019 |