Logistic Specialist: al via corso e tirocinio per 6 laureandi in un settore con grandi opportunità di occupazione

Il progetto nasce, infatti, dalle concrete esigenze manifestate dal mondo delle imprese del settore del trasporto. Negli ultimi anni, si è reso sempre più evidente lo scarso ricambio generazionale che caratterizza le imprese che operano nell'ambito della lgosticia. La percezione diffusa è che il mondo dell’autotrasporto e del trasporto più in generale, abbia -nonostante le concrete possibilità di impiego che offre- una scarsa attrattività nei confronti dei giovani che escono dalle Università e si approcciano al mondo del lavoro.
L’Associazione Stefano Zunarelli per il diritto allo studio ed il Gruppo Federtrasporti hanno dato vita a questo progetto formativo che si prefigge di creare un “ponte” fra il mondo delle Università e quello dell’autotrasporto: proprio grazie al contributo economico delle aziende, che hanno fortemente creduto nella realizzazione di tale progetto, la partecipazione al corso è completamente gratuita.
Il coordinatore scientifico dell’iniziativa è il prof. Massimo Campailla, docente di diritto della logistica e dei trasporti presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara.
Anche grazie al ruolo attivo che il nostro dipartimento ha nell’organizzazione della didattica del corso, questa prima edizione dell’iniziativa ha visto accogliere le candidature di sei studenti, provenienti sia dalla sede ferrarese, sia da quella rodigina.
Tre dei corsisti, Andrea Agusto, Andrea Pastore e Martina Saadi, si sono da poco laureati nel corso magistrale in giurisprudenza di Ferrara, mentre altri tre sono laureandi: Gianluca Carli ed Eleonora Lodi nella sede di Ferrara e Ivan Esposito in quella di Rovigo.
Complimenti a tutti e in bocca al lupo per il corso e per il loro futuro profesisonale.
Per maggiori approfondimenti è attivo il sito internet dedicato www.corsologisticspecialist.it.